Procedura e modulistica per l'iscrizione al Collegio Interprovinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino e Valle d'Aosta
La Domanda di Iscrizione, sul sito internet: www.cnpaonline.it/domanda_iscrizione_albo.php, da compilare e trasmettere "online" al Collegio, provvedendo a stamparne, in seguito, una copia con la relativa documentazione a corredo che dovrà essere presentata personalmente dall’interessato e firmata davanti al Presidente del Collegio, previo appuntamento telefonico in segreteria al n° 011 547505.
Procedura e modulistica per l'iscrizione al Collegio Interprovinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino e Valle d'Aosta
La Domanda di Iscrizione, sul sito internet: www.cnpaonline.it/domanda_iscrizione_albo.php, da compilare e trasmettere "online" al Collegio, provvedendo a stamparne, in seguito, una copia con la relativa documentazione a corredo che dovrà essere presentata personalmente dall’interessato e firmata davanti al Presidente del Collegio, previo appuntamento telefonico in segreteria al n° 011 547505.
Per l’iscrizione all’Albo Professionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino e Valle d'Aosta è necessario produrre la seguente documentazione:
- domanda in carta da bollo da € 16,00 (stampare la domanda compilata online di cui sopra)
- diploma di studio, copia fronte/retro
- diploma di abilitazione alla professione (esame di stato), copia fronte/retro
- ricevuta di effettuato versamento sul c/c postale nr. 8003 intestato all’Ufficio Registro Tasse di Roma - Concessioni Governative - della somma di € 168,00
- n.ro 2 fotografie formato tessera
- autocertificazione del Casellario Giudiziario
- fotocopia del tesserino di attribuzione del codice fiscale
- fotocopia documento di identità in corso di validità
All’atto della presentazione della domanda in segreteria dovranno essere versate:
- € 50,00 per la prima iscrizione all’elenco ordinario o all’elenco speciale
- € 10,00 per tesserino e spese postali
Un facsimile, anche in formato .doc (scaricabile).
Si consiglia di inviarla al Collegio tramite Raccomandata (A.R.) e/o tramite P.E.C. (Posta Elettronica Certificata).
Si precisa che è dovuta la quota di iscrizione all'Albo Professionale anche per l'anno in cui avviene la richiesta di cancellazione dall'Albo Professionale del Collegio medesima. Quanto sopra in osservanza all'art. 63 (Riscossione dei contributi) della Legge 28/03/1968, n. 434, così come modificata con Legge 21/02/1991 n. 54.
Un facsimile, anche in formato .doc (scaricabile).
Si consiglia di inviarla al Collegio tramite Raccomandata (A.R.) e/o tramite P.E.C. (Posta Elettronica Certificata).
Si precisa che è dovuta la quota di iscrizione all'Albo Professionale anche per l'anno in cui avviene la richiesta di cancellazione dall'Albo Professionale del Collegio medesima. Quanto sopra in osservanza all'art. 63 (Riscossione dei contributi) della Legge 28/03/1968, n. 434, così come modificata con Legge 21/02/1991 n. 54.
Procedura e modulistica per l'iscrizione al Registro dei Praticanti del Collegio Interprovinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino e Valle d'Aosta
La Domanda di Iscrizione, sul sito internet: www.cnpaonline.it/index.php, da compilare e trasmettere "online" al Collegio, provvedendo a stamparne , in seguito, una copia con la relativa documentazione a corredo che dovrà essere presentata personalmente dall’interessato e firmata davanti al Presidente del Collegio, previo appuntamento telefonico in segreteria al n° 011 547505.
Procedura e modulistica per l'iscrizione al Registro dei Praticanti del Collegio Interprovinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino e Valle d'Aosta
La Domanda di Iscrizione, sul sito internet: www.cnpaonline.it/index.php, da compilare e trasmettere "online" al Collegio, provvedendo a stamparne , in seguito, una copia con la relativa documentazione a corredo che dovrà essere presentata personalmente dall’interessato e firmata davanti al Presidente del Collegio, previo appuntamento telefonico in segreteria al n° 011 547505.
Per l’iscrizione al Registro dei Praticanti del Collegio Interprovinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino e Valle d’Aosta è necessario produrre la seguente documentazione:
nascita
residenza
cittadinanza
godimento dei diritti civili
certificato generale del casellario giudiziale
* modalità di pagamento della tassa di iscrizione:
In allegato, altresì, la normativa di riferimento: REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA PROFESSIONALE E DELL'ATTIVITA' TECNICO AGRICOLA SUBORDINATA (L.21 Febbraio 1991 n.54 - art.10 paragrafo 2)