1. COLLEGIO INTERPROVINCIALE DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DI ALESSANDRIA, ASTI, CUNEO, TORINO E VALLE D’AOSTA:
CIRCOLARE AGEA 2025-7-1 GESTIONE CONSULENZE.
2. ENPAIA – Pagamento saldo contributi per l’anno 2024 e scadenza dichiarazione reddituale 2024.
3. COLLEGIO NAZIONALE DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI:
Esame di abilitazione – Sessione 2025 – Invio scheda reperimento commissario di esame.
4. ACCADEMIA DEI GEORGOFILI – Servizi disponibili per i Periti Agrari – Georgofili il notiziario settimanale dell’Accademia dei Georgofili.
5. AGRICOLA 2000: evento Campo Demo vite difesa 2025, 10 luglio 2025 - Orario: 8:45 – 14:00 presso la Scuola Secondaria di 2° Grado G. Penna (Istituto Tecnico Agrario).
6. SATA: evento Progetto Rigenera 8 luglio 2025 – Esercitazione in campo su patata e pomodoro.
7. AGRION:
Incontro Mirtillo e Lampone - 10 Luglio 2025.
8. ORDINE AVVOCATI TORINO: IL WELFARE DEGLI STUDI PROFESSIONALI - PALAGIUSTIZIA TORINO, 15.07.2025 ore 14.30.
9. REGIONE PIEMONTE:
1. COLLEGIO INTERPROVINCIALE DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DI ALESSANDRIA, ASTI, CUNEO, TORINO E VALLE D’AOSTA:
CIRCOLARE AGEA 2025-7-1 GESTIONE CONSULENZE.
2. ENPAIA – Pagamento saldo contributi per l’anno 2024 e scadenza dichiarazione reddituale 2024.
3. COLLEGIO NAZIONALE DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI:
Esame di abilitazione – Sessione 2025 – Invio scheda reperimento commissario di esame.
4. ACCADEMIA DEI GEORGOFILI – Servizi disponibili per i Periti Agrari – Georgofili il notiziario settimanale dell’Accademia dei Georgofili.
5. AGRICOLA 2000: evento Campo Demo vite difesa 2025, 10 luglio 2025 - Orario: 8:45 – 14:00 presso la Scuola Secondaria di 2° Grado G. Penna (Istituto Tecnico Agrario).
6. SATA: evento Progetto Rigenera 8 luglio 2025 – Esercitazione in campo su patata e pomodoro.
7. AGRION:
Incontro Mirtillo e Lampone - 10 Luglio 2025.
8. ORDINE AVVOCATI TORINO: IL WELFARE DEGLI STUDI PROFESSIONALI - PALAGIUSTIZIA TORINO, 15.07.2025 ore 14.30.
9. REGIONE PIEMONTE:
1. COLLEGIO INTERPROVINCIALE DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DI ALESSANDRIA, ASTI, CUNEO, TORINO E VALLE D’AOSTA:
CIRCOLARE AGEA 2025-7-1 GESTIONE CONSULENZE. Le note con i dettagli sono disponibili qui in allegato.
2. ENPAIA – Pagamento saldo contributi per l’anno 2024 e scadenza dichiarazione reddituale 2024. La Direzione Previdenza – Ufficio Periti Agrari – della Fondazione E.N.P.A.I.A ha recapitato nei giorni scorsi agli iscritti di questo Collegio Interprovinciale, tramite P.E.C. e/o il servizio postale ordinario, la comunicazione di cui sopra. Salvo proroghe il pagamento della contribuzione dovuta a saldo per l’anno 2024 (articolo 7 del Regolamento) deve essere effettuato entro il 20 agosto 2025.
3. COLLEGIO NAZIONALE DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI:
Esame di abilitazione – Sessione 2025 – Invio scheda reperimento commissario di esame. La nota con i dettagli è disponibile sul sito web del Collegio Interprovinciale.
4. ACCADEMIA DEI GEORGOFILI – Servizi disponibili per i Periti Agrari – Georgofili il notiziario settimanale dell’Accademia dei Georgofili. La newsletter settimanale con articoli/approfondimenti ed eventi in programma al link: https://a0c3f4.mailupclient.com/f/rnl.aspx/?fme=ptws1z&x=pv&&x=pv&ge=wz.i0=q/yz0a1c&x=pv&=&x=pv&ef5hmbl8&x=pv&nhe&x=pv&b9&&f&x=pp&vz7g3&b33i.z&x=pv&7d=_ppNCLM
5. AGRICOLA 2000: evento Campo Demo vite difesa 2025, 10 luglio 2025 - Orario: 8:45 – 14:00 presso la Scuola Secondaria di 2° Grado G. Penna (Istituto Tecnico Agrario). La locandina con i dettagli è disponibile qui in allegato.
6. SATA: evento Progetto Rigenera 8 luglio 2025 – Esercitazione in campo su patata e pomodoro. La locandina con i dettagli è disponibile qui in allegato.
7. AGRION:
Incontro Mirtillo e Lampone - 10 Luglio 2025. La locandina con i dettagli è disponibile qui in allegato.
8. ORDINE AVVOCATI TORINO: IL WELFARE DEGLI STUDI PROFESSIONALI – PALAGIUSTIZIA TORINO, 15.07.2025 ore 14.30. Il convegno è stato organizzato congiuntamente a Confprofessioni, unica rappresentanza sindacale datoriale che ha sottoscritto il nuovo CCNL per i dipendenti degli studi professionali unitamente alle organizzazioni sindacali dei lavoratori, con il Patrocinio e l’intervento del Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte, dott. Davide Nicco. L’evento è aperto anche agli iscritti dello scrivente Collegio Inteprovinciale, senza però l'accreditamento dei crediti formativi. La locandina con i dettagli è disponibile qui in allegato.
9. REGIONE PIEMONTE:
Deroga ai Disciplinari di Produzione Integrata (D.P.I.) 2025 della Regione Piemonte. La nota con i dettagli è disponibile qui in allegato.
1. COLLEGIO INTERPROVINCIALE DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DI ALESSANDRIA, ASTI, CUNEO, TORINO E VALLE D’AOSTA: pubblicata l'Ordinanza Ministeriale degli esami di Stato 2025 di abilitazione all’esercizio della libera professione.
2. ENPAIA – Pagamento saldo contributi per l’anno 2024 e scadenza dichiarazione reddituale 2024.
3. REGIONE PIEMONTE:
4. AGRION: L’ORTOFRUTTICOLTURA BIOLOGICA: l'innovazione e la sfida della produttività, il mercato e la competitività - 1° Luglio 2025.
5. Collegio Territoriale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Roma:
webinar: Corso di aggiornamento su rumore e vibrazioni in ambito occupazionale – 1 e 4 luglio 2025.
6. AGENZIA delle ENTRATE – Torino: Obbligo utilizzo nuova versione Pregeo 10.6.5 a decorrere dal 1° luglio 2025.
7. COLLEGIO NAZIONALE DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI:
Esame di abilitazione – Sessione 2025 – Invio scheda reperimento commissario di esame.
PAC 2025: PROROGA TERMINI.
8. ACCADEMIA DEI GEORGOFILI – Servizi disponibili per i Periti Agrari – Georgofili il notiziario settimanale dell’Accademia dei Georgofili.
1. COLLEGIO INTERPROVINCIALE DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DI ALESSANDRIA, ASTI, CUNEO, TORINO E VALLE D’AOSTA: pubblicata l'Ordinanza Ministeriale degli esami di Stato 2025 di abilitazione all’esercizio della libera professione.
2. ENPAIA – Pagamento saldo contributi per l’anno 2024 e scadenza dichiarazione reddituale 2024.
3. REGIONE PIEMONTE:
4. AGRION: L’ORTOFRUTTICOLTURA BIOLOGICA: l'innovazione e la sfida della produttività, il mercato e la competitività - 1° Luglio 2025.
5. Collegio Territoriale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Roma:
webinar: Corso di aggiornamento su rumore e vibrazioni in ambito occupazionale – 1 e 4 luglio 2025.
6. AGENZIA delle ENTRATE – Torino: Obbligo utilizzo nuova versione Pregeo 10.6.5 a decorrere dal 1° luglio 2025.
7. COLLEGIO NAZIONALE DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI:
Esame di abilitazione – Sessione 2025 – Invio scheda reperimento commissario di esame.
PAC 2025: PROROGA TERMINI.
8. ACCADEMIA DEI GEORGOFILI – Servizi disponibili per i Periti Agrari – Georgofili il notiziario settimanale dell’Accademia dei Georgofili.
1. COLLEGIO INTERPROVINCIALE DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DI ALESSANDRIA, ASTI, CUNEO, TORINO E VALLE D’AOSTA: pubblicata l'Ordinanza Ministeriale degli esami di Stato 2025 di abilitazione all’esercizio della libera professione. Si rende noto a tutti i nostri iscritti che è stata pubblicata l'Ordinanza Ministeriale che indice gli esami di Stato per l'abilitazione alla libera professione di Perito Agrario e Perito Agrario Laureato. Si comunica che da quest'anno gli esami tornano in presenza, con 2 prove scritte e, se si superano le prove scritte, la prova orale. La SCADENZA di presentazione delle domande per l'ammissione all’esame di Stato è fissata per il giorno 14 LUGLIO a.c. con le modalità indicate. Si chiede la massima diffusione della notizia affinché ogni possibile candidato in possesso dei requisiti di ammissione di cui al p.to 2 di predetta Ordinanza possa inoltrare la domanda di ammissione nei termini stabiliti. La segreteria resta a disposizione per eventuali necessità in merito. La nota con i dettagli è disponibile qui in allegato.
2. ENPAIA – Pagamento saldo contributi per l’anno 2024 e scadenza dichiarazione reddituale 2024. La Direzione Previdenza - Ufficio Periti Agrari della Fondazione E.N.P.A.I.A ha recapitato nei giorni scorsi agli iscritti di questo Collegio Interprovinciale, tramite P.E.C. e/o il servizio postale ordinario, la comunicazione di cui sopra. Salvo proroghe il pagamento della contribuzione dovuta a saldo per l’anno 2024 (articolo 7 del Regolamento) deve essere effettuato entro il 20 agosto 2025.
3. REGIONE PIEMONTE:
4. AGRION: L’ORTOFRUTTICOLTURA BIOLOGICA: l'innovazione e la sfida della produttività, il mercato e la competitività - 1° Luglio 2025. La locandina con i dettagli è disponibile qui in allegato.
5. Collegio Territoriale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Roma:
webinar: Corso di aggiornamento su rumore e vibrazioni in ambito occupazionale – 1 e 4 luglio 2025. La locandina con i dettagli è disponibile qui in allegato.
6. AGENZIA delle ENTRATE – Torino: Obbligo utilizzo nuova versione Pregeo 10.6.5 a decorrere dal 1° luglio 2025. La nota con i dettagli è disponibile qui in allegato.
7. COLLEGIO NAZIONALE DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI:
Esame di abilitazione – Sessione 2025 – Invio scheda reperimento commissario di esame. La nota con i dettagli è disponibile sul sito web del Collegio Interprovinciale.
PAC 2025: PROROGA TERMINI. Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha firmato il decreto che stabilisce la seconda proroga al 15 luglio 2025 del termine per la presentazione delle domande di aiuto nell’ambito della Politica Agricola Comune (PAC) per l’anno in corso.
La decisione è stata adottata su richiesta della Conferenza delle Regioni e Province autonome nella seduta del 12 giugno. Il provvedimento ha ricevuto il parere favorevole di AGEA-Coordinamento e il coinvolgimento degli organismi pagatori, a conferma della volontà condivisa di offrire un supporto concreto agli agricoltori e alle amministrazioni regionali, agevolandoli nella corretta gestione delle domande.
La proroga riguarda la domanda unica e le domande di aiuto e di pagamento per gli interventi a superficie e a capo dello sviluppo rurale. Inizialmente, il termine era stato fissato al 15 maggio 2025 e successivamente prorogato al 16 giugno con un precedente decreto del 13 maggio. Con il nuovo provvedimento si sposta ulteriormente la scadenza, offrendo più tempo agli operatori del settore agricolo per completare le procedure, senza tuttavia compromettere la regolarità e l’efficacia del sistema di erogazione degli aiuti.
Resta confermato che, per le domande presentate oltre la data del 15 luglio, saranno applicate penalità sui pagamenti nella misura dell’1% per ogni giorno di ritardo, che salgono al 3% in caso di domande di assegnazione dei diritti all’aiuto, fino a un massimo di 25 giorni. Oltre il 9 agosto 2025, le domande presentate saranno considerate irricevibili. La nota con i dettagli è disponibile qui in allegato.
8. ACCADEMIA DEI GEORGOFILI – Servizi disponibili per i Periti Agrari – Georgofili il notiziario settimanale dell’Accademia dei Georgofili. La newsletter settimanale con articoli/approfondimenti ed eventi in programma al link: https://a0c3f4.mailupclient.com/f/rnl.aspx/?fme=ptws1z&x=pv&&x=pv&ge=wz.i0=q_vz0a1c&x=pv&=&x=pv&ef5hmbl8&x=pv&nhe&x=pv&b9&&f&x=pp&vz7g3&b33i.z&x=pv&7d=_ywNCLM
1. COLLEGIO INTERPROVINCIALE DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DI ALESSANDRIA, ASTI, CUNEO, TORINO E VALLE D’AOSTA: pubblicata l'Ordinanza Ministeriale degli esami di Stato 2025 di abilitazione all’esercizio della libera professione.
2. ACCADEMIA DEI GEORGOFILI – Servizi disponibili per i Periti Agrari – Georgofili il notiziario settimanale dell’Accademia dei Georgofili ed iniziativa "Agricoltura 2030" Riflessioni dei Georgofili”.
3. REGIONE PIEMONTE:
Determinazione Dirigenziale N. 436/A1615A/2025;
Determinazione Dirigenziale N. 503;
Determinazione Dirigenziale N. 504.
4. SATA Srl: evento divulgativo relativo al progetto Rigenera (PSR 2023-2027 Intervento SRH05) - 27 giugno 2025.
5. Collegio dei Geometri di Torino e Provincia: convegno “Il ruolo del geometra valutatore nell’evoluzione dell’estimo immobiliare e le novità evs 2025” - Torino 25 giugno 2025.
6. FONTA ACADEMY – Webinar: Trattamenti fitosanitari Gestione, innovazione e sostenibilità - 23, 25, 27 giugno 2025.
7. AGENZIA delle ENTRATE – Torino: Obbligo utilizzo nuova versione Pregeo 10.6.5 a decorrere dal 1° luglio 2025.
8. COLLEGIO NAZIONALE DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI: Esame di abilitazione – Sessione 2025 – Invio scheda reperimento commissario di esame.
1. COLLEGIO INTERPROVINCIALE DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DI ALESSANDRIA, ASTI, CUNEO, TORINO E VALLE D’AOSTA: pubblicata l'Ordinanza Ministeriale degli esami di Stato 2025 di abilitazione all’esercizio della libera professione.
2. ACCADEMIA DEI GEORGOFILI – Servizi disponibili per i Periti Agrari – Georgofili il notiziario settimanale dell’Accademia dei Georgofili ed iniziativa "Agricoltura 2030" Riflessioni dei Georgofili”.
3. REGIONE PIEMONTE:
Determinazione Dirigenziale N. 436/A1615A/2025;
Determinazione Dirigenziale N. 503;
Determinazione Dirigenziale N. 504.
4. SATA Srl: evento divulgativo relativo al progetto Rigenera (PSR 2023-2027 Intervento SRH05) - 27 giugno 2025.
5. Collegio dei Geometri di Torino e Provincia: convegno “Il ruolo del geometra valutatore nell’evoluzione dell’estimo immobiliare e le novità evs 2025” - Torino 25 giugno 2025.
6. FONTA ACADEMY – Webinar: Trattamenti fitosanitari Gestione, innovazione e sostenibilità - 23, 25, 27 giugno 2025.
7. AGENZIA delle ENTRATE – Torino: Obbligo utilizzo nuova versione Pregeo 10.6.5 a decorrere dal 1° luglio 2025.
8. COLLEGIO NAZIONALE DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI: Esame di abilitazione – Sessione 2025 – Invio scheda reperimento commissario di esame.
1. COLLEGIO INTERPROVINCIALE DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DI ALESSANDRIA, ASTI, CUNEO, TORINO E VALLE D’AOSTA: pubblicata l'Ordinanza Ministeriale degli esami di Stato 2025 di abilitazione all’esercizio della libera professione. Si rende noto a tutti i nostri iscritti che è stata pubblicata l'Ordinanza Ministeriale che indice gli esami di Stato per l'abilitazione alla libera professione di Perito Agrario e Perito Agrario Laureato. Si comunica che da quest'anno gli esami tornano in presenza, con 2 prove scritte e, se si superano le prove scritte, la prova orale. La SCADENZA di presentazione delle domande per l'ammissione all’esame di Stato è fissata per il giorno 14 LUGLIO a.c. con le modalità indicate. Si chiede la massima diffusione della notizia affinché ogni possibile candidato in possesso dei requisiti di ammissione di cui al p.to 2 di predetta Ordinanza possa inoltrare la domanda di ammissione nei termini stabiliti. La segreteria resta a disposizione per eventuali necessità in merito. La nota con i dettagli è disponibile qui in allegato.
2. ACCADEMIA DEI GEORGOFILI – Servizi disponibili per i Periti Agrari – Georgofili il notiziario settimanale dell’Accademia dei Georgofili. La newsletter settimanale con articoli/approfondimenti ed eventi in programma al link: https://www.georgofili.info/
Si informano gli iscritti dell'iniziativa "Agricoltura 2030" Riflessioni dei Georgofili” prevista per il prossimo Giovedì 26 giugno 2025 alle ore 9.30, presso la Sede dell’Accademia dei Georgofili. La locandina con i dettagli è disponibile qui in allegato.
3. REGIONE PIEMONTE:
Determinazione Dirigenziale N. 436/A1615A/2025. La nota con i dettagli è disponibile qui in allegato.
Determinazione Dirigenziale N. 503. La nota con i dettagli è disponibilequi in allegato.
Determinazione Dirigenziale N. 504. La nota con i dettagli è disponibile qui in allegato.
4. SATA Srl: evento divulgativo relativo al progetto Rigenera (PSR 2023-2027 Intervento SRH05) - 27 giugno 2025. La locandina con i dettagli è disponibile qui in allegato.
5. Collegio dei Geometri di Torino e Provincia: convegno “Il ruolo del geometra valutatore nell’evoluzione dell’estimo immobiliare e le novità evs 2025” - Torino 25 giugno 2025. La locandina con i dettagli è disponibile qui in allegato.
6. FONTA ACADEMY – Webinar: Trattamenti fitosanitari Gestione, innovazione e sostenibilità - 23, 25, 27 giugno 2025. L'obbiettivo del webinar è di fornire ai Periti Agrari una panoramica tecnica e normativa sull’uso corretto e consapevole dei trattamenti fitosanitari, con un focus sull’innovazione nelle tecniche di applicazione, sull’uso di sostanze di base e corroboranti, e sulla tracciabilità delle operazioni in campo. Orario: 17.00 – 19.00. Online su piattaforma GoToWebinar. La locandina con i dettagli è disponibile qui in allegato.
7. AGENZIA delle ENTRATE – Torino: Obbligo utilizzo nuova versione Pregeo 10.6.5 a decorrere dal 1° luglio 2025. La nota con i dettagli è disponibile qui in allegato.
8. COLLEGIO NAZIONALE DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI: Esame di abilitazione – Sessione 2025 – Invio scheda reperimento commissario di esame. La nota con i dettagli è disponibile sul sito web del Collegio Interprovinciale.
1. COLLEGIO NAZIONALE dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati:
Aggiornamento della cartografia catastale e dell'archivio censuario del Catasto Terreni con deposito telematico degli atti recanti frazionamento dei terreni presso i Comuni;
2. ACCADEMIA DEI GEORGOFILI – Servizi disponibili per i Periti Agrari – Georgofili il notiziario settimanale dell’Accademia dei Georgofili.
3. REGIONE PIEMONTE:
Determina Dirigenziale n. 476;
Determina Dirigenziale n. 477;
4. SATA Srl: evento divulgativo relativo al progetto Rigenera (PSR 2023-2027 Intervento SRH05) - 27 giugno 2025.
5. Collegio dei Geometri di Torino e Provincia: convegno “Il ruolo del geometra valutatore nell’evoluzione dell’estimo immobiliare e le novita’ evs 2025” - Torino 25 giugno 2025.
1. COLLEGIO NAZIONALE dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati:
Aggiornamento della cartografia catastale e dell'archivio censuario del Catasto Terreni con deposito telematico degli atti recanti frazionamento dei terreni presso i Comuni;
2. ACCADEMIA DEI GEORGOFILI – Servizi disponibili per i Periti Agrari – Georgofili il notiziario settimanale dell’Accademia dei Georgofili.
3. REGIONE PIEMONTE:
Determina Dirigenziale n. 476;
Determina Dirigenziale n. 477;
4. SATA Srl: evento divulgativo relativo al progetto Rigenera (PSR 2023-2027 Intervento SRH05) - 27 giugno 2025.
5. Collegio dei Geometri di Torino e Provincia: convegno “Il ruolo del geometra valutatore nell’evoluzione dell’estimo immobiliare e le novita’ evs 2025” - Torino 25 giugno 2025.
1. COLLEGIO NAZIONALE dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati:
Aggiornamento della cartografia catastale e dell'archivio censuario del Catasto Terreni con deposito telematico degli atti recanti frazionamento dei terreni presso i Comuni. La nota con i dettagli è disponibile qui in allegato.
2. ACCADEMIA DEI GEORGOFILI – Servizi disponibili per i Periti Agrari – Georgofili il notiziario settimanale dell’Accademia dei Georgofili. La newsletter settimanale con articoli/approfondimenti ed eventi in programma al link: https://a0c3f4.mailupclient.com/f/rnl.aspx/?fme=ptws1z&x=pv&&x=pv&ge=wz.i0=qzxz0a1c&x=pv&=&x=pv&ef5hmbl8&x=pv&nhe&x=pv&b9&&f&x=pp&vz7g3&b33i.z&x=pv&7d=_yyNCLM
3. REGIONE PIEMONTE:
Determina Dirigenziale n. 476. La nota con i dettagli è disponibile qui in allegato.
Determina Dirigenziale n. 477. La nota con i dettagli è disponibile qui in allegato.
4. SATA Srl: evento divulgativo relativo al progetto Rigenera (PSR 2023-2027 Intervento SRH05) - 27 giugno 2025. La locandina con i dettagli è disponibile qui in allegato.
5. Collegio dei Geometri di Torino e Provincia: convegno “Il ruolo del geometra valutatore nell’evoluzione dell’estimo immobiliare e le novita’ evs 2025” - Torino 25 giugno 2025. La locandina con i dettagli è disponibile qui in allegato.
1. COLLEGIO INTERPROVINCIALE dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino e Valle d’Aosta:
news sessione di Esami di Stato 2025 per l'abilitazione alla libera professione.
2. TRIBUNALE DI ALESSANDRIA: Ordine di servizio n.24-2025-Liquidazione spese di giustizia-presentazione richieste online.
3. REGIONE PIEMONTE:
Proroga al 30 giugno 2025 per i Bandi SRD06 - prevenzione danni abiotici.
1. COLLEGIO INTERPROVINCIALE dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino e Valle d’Aosta:
news sessione di Esami di Stato 2025 per l'abilitazione alla libera professione.
2. TRIBUNALE DI ALESSANDRIA: Ordine di servizio n.24-2025-Liquidazione spese di giustizia-presentazione richieste online.
3. REGIONE PIEMONTE:
Proroga al 30 giugno 2025 per i Bandi SRD06 - prevenzione danni abiotici.
1. COLLEGIO INTERPROVINCIALE dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino e Valle d’Aosta:
news sessione di Esami di Stato 2025 per l'abilitazione alla libera professione. A breve saranno pubblicati dal Ministero dell'Istruzione e del Merito la domanda per partecipare all'Esame di Stato e annesso decreto. La locandina, ricevuta dal Collegio Nazionale con i dettagli, è disponibile qui in allegato.
2. TRIBUNALE DI ALESSANDRIA: Ordine di servizio n.24-2025-Liquidazione spese di giustizia-presentazione richieste online. Le note con i dettagli sono disponibiliqui in allegato.
3. REGIONE PIEMONTE:
Proroga al 30 giugno 2025 per i Bandi SRD06 - prevenzione danni abiotici. Si comunica che il termine ultimo per la presentazione delle domande di sostegno relative ai Bandi SRD06 - 1.2.2/2/2024 – Interventi antibrina e 1.2.1/2/2024 – Reti antigrandine , nell’ambito del Piano Strategico della PAC 2023–2027 – Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR 2023–2027), è stato prorogato al 30 giugno 2025. La proroga si rende necessaria a seguito delle segnalazioni pervenute e delle verifiche effettuate dal Settore competente, in merito alle difficoltà tecniche riscontrate nell’aggiornamento dei fascicoli aziendali connesse all’applicazione della nuova Carta Nazionale dei Suoli. Con successiva comunicazione sarà trasmessa copia dei relativi provvedimenti.
1. COLLEGIO INTERPROVINCIALE dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino e Valle d’Aosta: quesiti in merito all'attività di certificazione dei vini DOP.
2. AGRION:
EVENTO: “Afide Lanigero Anno Zero: Ricerche, sperimentazioni in corso e strategie di difesa” - 30 Maggio 2025.
3. CONFAGRICOLTURA CUNEO: Evento “Il nocciolo – Prove in campo” - Cherasco, 24 maggio 2025.
4. REGIONE PIEMONTE:
Deroga ai Disciplinari di Produzione Integrata (D.P.I.) 2025 della Regione Piemonte per l'impiego della sostanza attiva (s.a.) cimoxanil contro la peronospora del basilico.
Deroga ai Disciplinari di Produzione Integrata 2025 per l'aumento a 5 dei trattamenti ammessi con le ss.aa. del gruppo degli Inibitori della Biosintesi degli Steroli (I.B.S.)-triazoli per la protezione del melo dalla ticchiolatura.
1. COLLEGIO INTERPROVINCIALE dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino e Valle d’Aosta: quesiti in merito all'attività di certificazione dei vini DOP.
2. AGRION:
EVENTO: “Afide Lanigero Anno Zero: Ricerche, sperimentazioni in corso e strategie di difesa” - 30 Maggio 2025.
3. CONFAGRICOLTURA CUNEO: Evento “Il nocciolo – Prove in campo” - Cherasco, 24 maggio 2025.
4. REGIONE PIEMONTE:
Deroga ai Disciplinari di Produzione Integrata (D.P.I.) 2025 della Regione Piemonte per l'impiego della sostanza attiva (s.a.) cimoxanil contro la peronospora del basilico.
Deroga ai Disciplinari di Produzione Integrata 2025 per l'aumento a 5 dei trattamenti ammessi con le ss.aa. del gruppo degli Inibitori della Biosintesi degli Steroli (I.B.S.)-triazoli per la protezione del melo dalla ticchiolatura.
1. COLLEGIO INTERPROVINCIALE dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino e Valle d’Aosta: quesiti in merito all'attività di certificazione dei vin DOP. Si trasmettono gli esiti ottenuti in merito all'attività di certificazione dei vini DOP, precisamente la possibilità di filtrazione e solfitazione leggere delle sole aliquote campionate, effettuate in conformità alle buone pratiche enologiche, non pregiudicano la rappresentatività del campione e possono quindi essere ammesse per ogni tipologia di prodotto destinato a divenire DOP, e non solo per i vini spumanti e frizzanti. Le note con i dettagli sono disponibili qui in allegato.
2. AGRION:
EVENTO: “Afide Lanigero Anno Zero: Ricerche, sperimentazioni in corso e strategie di difesa” - 30 Maggio 2025. La locandina con i dettagli è disponibile qui in allegato.
3. CONFAGRICOLTURA CUNEO: Evento “Il nocciolo – Prove in campo” - Cherasco, 24 maggio 2025, dalle ore 9:00 alle 17:00, in via Meane. La manifestazione rappresenta un’importante occasione di aggiornamento tecnico e confronto professionale, rivolta a tutti gli operatori del comparto corilicolo. La locandina con i dettagli è disponibile qui in allegato.
4. REGIONE PIEMONTE:
Deroga ai Disciplinari di Produzione Integrata (D.P.I.) 2025 della Regione Piemonte per l'impiego della sostanza attiva (s.a.) cimoxanil contro la peronospora del basilico. La nota con i dettagli è disponibile qui in allegato.
Deroga ai Disciplinari di Produzione Integrata 2025 per l'aumento a 5 dei trattamenti ammessi con le ss.aa. del gruppo degli Inibitori della Biosintesi degli Steroli (I.B.S.)-triazoli per la protezione del melo dalla ticchiolatura. La nota con i dettagli è disponibile qui in allegato.
1. CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO (CMTO):
Corso "Tematiche emergenti nei processi di pianificazione e valutazione ambientale" 21-28 maggio 2025.
2. SCUOLE SALESIANE LOMBRIASCO: Attività Dimostrative SRH05:
Esercitazione orto microbico il 23 maggio 2025.
3. AGRION:
EVENTO: “Afide Lanigero Anno Zero: Ricerche, sperimentazioni in corso e strategie di difesa” - 30 Maggio 2025.
4. BETAFORMAZIONE: WEBINAR GRATUITO 22.05.2025 - Organizzazione lavorativa: dalla terra al cloud.
5. CONFAGRICOLTURA CUNEO: Evento “Il nocciolo – Prove in campo” - Cherasco, 24 maggio 2025.
6. REGIONE PIEMONTE:
Determinazione dirigenziale n.387;
Determinazione Dirigenziale n. 396 ;
Deroga ai Disciplinari di Produzione Integrata (D.P.I.) 2025 della Regione Piemonte per la difesa dalla ticchiolatura di melo e pero;
Determinazione Dirigenziale n. 397;
DD 347/A1615A/2025 di Proroga del termine ultimo per la presentazione delle domande di sostegno e pagamento per la campagna 2025.
7. AGEA: Domanda unificata interventi (SIGC) – proroga termini campagna 2025.
8. RETI DELLE PROFESSIONI TECNICHE DEL PIEMONTE:
Istituzione settore semplificazione;
Vademecum RRE.
1. CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO (CMTO):
Corso "Tematiche emergenti nei processi di pianificazione e valutazione ambientale" 21-28 maggio 2025.
2. SCUOLE SALESIANE LOMBRIASCO: Attività Dimostrative SRH05:
Esercitazione orto microbico il 23 maggio 2025.
3. AGRION:
EVENTO: “Afide Lanigero Anno Zero: Ricerche, sperimentazioni in corso e strategie di difesa” - 30 Maggio 2025.
4. BETAFORMAZIONE: WEBINAR GRATUITO 22.05.2025 - Organizzazione lavorativa: dalla terra al cloud.
5. CONFAGRICOLTURA CUNEO: Evento “Il nocciolo – Prove in campo” - Cherasco, 24 maggio 2025.
6. REGIONE PIEMONTE:
Determinazione dirigenziale n.387;
Determinazione Dirigenziale n. 396 ;
Deroga ai Disciplinari di Produzione Integrata (D.P.I.) 2025 della Regione Piemonte per la difesa dalla ticchiolatura di melo e pero;
Determinazione Dirigenziale n. 397;
DD 347/A1615A/2025 di Proroga del termine ultimo per la presentazione delle domande di sostegno e pagamento per la campagna 2025.
7. AGEA: Domanda unificata interventi (SIGC) – proroga termini campagna 2025.
8. RETI DELLE PROFESSIONI TECNICHE DEL PIEMONTE:
Istituzione settore semplificazione;
Vademecum RRE.
1. CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO (CMTO):
Corso "Tematiche emergenti nei processi di pianificazione e valutazione ambientale" 21-28 maggio 2025. La CMTO e il Politecnico di Torino (PoliTO-DIST) organizzano nei giorni 21 e 28 maggio 2025, presso l'Auditorium di Corso Inghilterra 7, un corso finalizzato a fornire le basi per l'aggiornamento professionale in materia di processi di valutazione ambientale e tipi di interventi coerenti con misure di compensazione ambientale. Di seguito il link per l'iscrizione: https://cittametropolitanatorino-moon.csi.it/moonfobl/accesso/no-auth?codice_modulo=MAGGIO_25 Per maggiori approfondimenti: http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/ambiente/riqualificazioni-ambientali/eventi-riq-ambientali/corso-pianificazione-valutazione-2025
2. SCUOLE SALESIANE LOMBRIASCO:
Esercitazione orto microbico il 23 maggio 2025. La locandina con i dettagli è disponibile qui in allegato.
3. AGRION:
EVENTO: “Afide Lanigero Anno Zero: Ricerche, sperimentazioni in corso e strategie di difesa” - 30 Maggio 2025. La locandina con i dettagli è disponibile qui in allegato.
4. BETAFORMAZIONE: WEBINAR GRATUITO.
Beta Formazione ha organizzato due corsi gratuiti ed accreditati in modalità webinar. Di seguito il link per iscriversi: webinar 22.05 Organizzazione lavorativa: dalla terra al cloud: https://landing.betaformazione.com/webinar-organizzazione-lavorativa-dalla-terra-al-cloud-crediti?utm_source=dem&utm_medium=email&campaign_type=dem
5. CONFAGRICOLTURA CUNEO: Evento “Il nocciolo – Prove in campo” - Cherasco, 24 maggio 2025, dalle ore 9:00 alle 17:00, in via Meane. La manifestazione rappresenta un’importante occasione di aggiornamento tecnico e confronto professionale, rivolta a tutti gli operatori del comparto corilicolo. La locandina con i dettagli è disponibile qui in allegato.
6. REGIONE PIEMONTE:
Determinazione dirigenziale n.387. La nota con i dettagli è disponibile qui in allegato.
Determinazione Dirigenziale n. 396 . La nota con i dettagli è disponibile qui in allegato.
Deroga ai Disciplinari di Produzione Integrata (D.P.I.) 2025 della Regione Piemonte per la difesa dalla ticchiolatura di melo e pero. La nota con i dettagli è disponibile qui in allegato.
Determinazione Dirigenziale n. 397. La nota con i dettagli è disponibile qui in allegato.
DD 347/A1615A/2025 di Proroga del termine ultimo per la presentazione delle domande di sostegno e pagamento per la campagna 2025. La nota con i dettagli è disponibile qui in allegato.
7. AGEA: Domanda unificata interventi (SIGC) – proroga termini campagna 2025. La nota con i dettagli è disponibile qui in allegato.
8. RETI DELLE PROFESSIONI TECNICHE DEL PIEMONTE:
Istituzione settore semplificazione. La nota con i dettagli è disponibile qui in allegato.
Vademecum RRE. Edizione n.2 - aggiornamento Aprile 2025, “Approfondimenti per gli accertamenti tecnici occorrenti in ambito edilizio e catastale, ai fini dei trasferimenti immobiliari per atti notarili di compravendita”. La nota con i dettagli è disponibile qui in allegato.
1. CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO (CMTO):
Corso "Tematiche emergenti nei processi di pianificazione e valutazione ambientale" 21-28 maggio 2025.
2. SCUOLE SALESIANE LOMBRIASCO: Attività Dimostrative SRH05:
3. AGRION:
Incontro: PROTOCOLLO EUROPEO PER LA GESTIONE DEL MARCIUME BRUNO DELLA CASTAGNA - 16 maggio 2025.
4. BETAFORMAZIONE: WEBINAR GRATUITO
5. CONFAGRICOLTURA CUNEO: Evento “Il nocciolo – Prove in campo” - Cherasco, 24 maggio 2025.
6. REGIONE PIEMONTE:
Circolare n. 10428 del 05 maggio 2025
1. CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO (CMTO):
Corso "Tematiche emergenti nei processi di pianificazione e valutazione ambientale" 21-28 maggio 2025.
2. SCUOLE SALESIANE LOMBRIASCO: Attività Dimostrative SRH05:
3. AGRION:
Incontro: PROTOCOLLO EUROPEO PER LA GESTIONE DEL MARCIUME BRUNO DELLA CASTAGNA - 16 maggio 2025.
4. BETAFORMAZIONE: WEBINAR GRATUITO
5. CONFAGRICOLTURA CUNEO: Evento “Il nocciolo – Prove in campo” - Cherasco, 24 maggio 2025.
6. REGIONE PIEMONTE:
Circolare n. 10428 del 05 maggio 2025
1. CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO (CMTO):
Corso "Tematiche emergenti nei processi di pianificazione e valutazione ambientale" 21-28 maggio 2025. La CMTO e il Politecnico di Torino (PoliTO-DIST) organizzano nei giorni 21 e 28 maggio 2025, presso l'Auditorium di Corso Inghilterra 7, un corso finalizzato a fornire le basi per l'aggiornamento professionale in materia di processi di valutazione ambientale e tipi di interventi coerenti con misure di compensazione ambientale. Di seguito il link per l'iscrizione: https://cittametropolitanatorino-moon.csi.it/moonfobl/accesso/no-auth?codice_modulo=MAGGIO_25 Per maggiori approfondimenti: http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/ambiente/riqualificazioni-ambientali/eventi-riq-ambientali/corso-pianificazione-valutazione-2025
2. SCUOLE SALESIANE LOMBRIASCO:
3. AGRION:
Incontro: PROTOCOLLO EUROPEO PER LA GESTIONE DEL MARCIUME BRUNO DELLA CASTAGNA - 16 maggio 2025. La locandina con i dettagli è disponibile qui in allegato.
4. BETAFORMAZIONE: WEBINAR GRATUITO.
Beta Formazione ha organizzato due corsi gratuiti ed accreditati in modalità webinar. Di seguito il link per iscriversi:
5. CONFAGRICOLTURA CUNEO: Evento “Il nocciolo – Prove in campo” - Cherasco, 24 maggio 2025, dalle ore 9:00 alle 17:00, in via Meane. La manifestazione rappresenta un’importante occasione di aggiornamento tecnico e confronto professionale, rivolta a tutti gli operatori del comparto corilicolo. La locandina con i dettagli è disponibile qui in allegato.
6. REGIONE PIEMONTE:
Circolare n. 10428 del 05 maggio 2025. Complemento Regionale di Sviluppo Rurale 2023 – 2027: SRA ACA17 – “Impegni specifici di convivenza con grandi carnivori”. Dimostrazione appartenenza razza (Cane da Montagna dei Pirenei, Cane da Pastore Maremmano Abruzzese per i cani da guardiania inseriti in domanda). La nota con i dettagli è disponibile qui in allegato.
1. MILLEVIGNE & VIGNAIOLI PIEMONTESI:
EVENTO FORMATIVO - LA PLASTICA IN VIGNETO E IN CANTINA - mercoledì 7 maggio 2025.
2. COLLEGIO INTERPROVINCIALE dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino e Valle d’Aosta:
3. AGRION:
Incontro: PROTOCOLLO EUROPEO PER LA GESTIONE DEL MARCIUME BRUNO DELLA CASTAGNA - 16 maggio 2025.
4. COLLEGIO NAZIONALE dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati:
5. REGIONE PIEMONTE:
1. MILLEVIGNE & VIGNAIOLI PIEMONTESI:
EVENTO FORMATIVO - LA PLASTICA IN VIGNETO E IN CANTINA - mercoledì 7 maggio 2025.
2. COLLEGIO INTERPROVINCIALE dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino e Valle d’Aosta:
3. AGRION:
Incontro: PROTOCOLLO EUROPEO PER LA GESTIONE DEL MARCIUME BRUNO DELLA CASTAGNA - 16 maggio 2025.
4. COLLEGIO NAZIONALE dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati:
5. REGIONE PIEMONTE:
1. MILLEVIGNE & VIGNAIOLI PIEMONTESI:
EVENTO FORMATIVO - LA PLASTICA IN VIGNETO E IN CANTINA - mercoledì 7 maggio 2025. Il convegno si svolgerà nella sede della Vignaioli Piemontesi, via Alba 15, Castagnito, alle ore 9:00. Per partecipare all'evento, in presenza o da remoto, è necessario registrarsi al LINK: https://bookeo.com/vignaioli?devent=425534LC7FN195F60F1FFA_2025-05-07_Ih4WcTDOLu3s La locandina con i dettagli è disponibile qui in allegato.
2. COLLEGIO INTERPROVINCIALE dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino e Valle d’Aosta:
3. AGRION:
Incontro: PROTOCOLLO EUROPEO PER LA GESTIONE DEL MARCIUME BRUNO DELLA CASTAGNA - 16 maggio 2025. La locandina con i dettagli è disponibile qui in allegato.
4. COLLEGIO NAZIONALE dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati.
5. REGIONE PIEMONTE:
1. MILLEVIGNE & VIGNAIOLI PIEMONTESI:
EVENTO FORMATIVO - LA PLASTICA IN VIGNETO E IN CANTINA - mercoledì 7 maggio 2025
2. COLLEGIO NAZIONALE dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati:
3. REGIONE PIEMONTE:
4. COLLEGIO INTERPROVINCIALE dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino e Valle d’Aosta:
COMUNICATO STAMPA: Volture catastali più semplici con il nuovo servizio online - Agenzia delle Entrate servizi Catastali.
1. MILLEVIGNE & VIGNAIOLI PIEMONTESI:
EVENTO FORMATIVO - LA PLASTICA IN VIGNETO E IN CANTINA - mercoledì 7 maggio 2025
2. COLLEGIO NAZIONALE dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati:
3. REGIONE PIEMONTE:
4. COLLEGIO INTERPROVINCIALE dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino e Valle d’Aosta:
COMUNICATO STAMPA: Volture catastali più semplici con il nuovo servizio online - Agenzia delle Entrate servizi Catastali.
1. MILLEVIGNE & VIGNAIOLI PIEMONTESI:
EVENTO FORMATIVO - LA PLASTICA IN VIGNETO E IN CANTINA - mercoledì 7 maggio 2025. Il convegno si svolgerà nella sede della Vignaioli Piemontesi, via Alba 15, Castagnito, alle ore 9:00. Per partecipare all'evento, in presenza o da remoto, è necessario registrarsi al LINK: https://bookeo.com/vignaioli?devent=425534LC7FN195F60F1FFA_2025-05-07_Ih4WcTDOLu3s La locandina con i dettagli qui in allegato.
2. COLLEGIO NAZIONALE dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati.
3. REGIONE PIEMONTE:
4. COLLEGIO INTERPROVINCIALE dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino e Valle d’Aosta:
COMUNICATO STAMPA: Volture catastali più semplici con il nuovo servizio online - Agenzia delle Entrate servizi Catastali. La nota con i dettagli è disponibile qui in allegato.
Il Consiglio del Collegio Interprovinciale e il Presidente, colgono l’occasione per augurare a tutti voi e alle vostre famiglie, una serena Pasqua.