ESAME DI STATO - Sessione 2020
- elenco candidati con date prova orale
- esiti colloqui
L'elenco dei candidati del Collegio Interprovinciale ammessi alla prova unica orale in oggetto, con l'indicazione delle date ed orario delle prove.
1. PSR 2014-2020. Prolungamento della programmazione 2014-2020. Misure 10 e 11. Integrazione. Regione Piemonte – Direzione Agricoltura e Cibo – Settore A1705A Programmazione e coordinamento sviluppo rurale e agricoltura sostenibile.
2. Agenzia Entrate – Ufficio Provinciale di Cuneo – Territorio. Operatività della Sezione Stralcio per la Conservatoria dei registri immobiliari di Cuneo.
3. Aggiornamento Professionale – Comunicazioni del Collegio Nazionale.
1. PSR 2014-2020. Prolungamento della programmazione 2014-2020. Misure 10 e 11. Integrazione. Regione Piemonte – Direzione Agricoltura e Cibo – Settore A1705A Programmazione e coordinamento sviluppo rurale e agricoltura sostenibile.
2. Agenzia Entrate – Ufficio Provinciale di Cuneo – Territorio. Operatività della Sezione Stralcio per la Conservatoria dei registri immobiliari di Cuneo.
3. Aggiornamento Professionale – Comunicazioni del Collegio Nazionale.
1. PSR 2014-2020. Prolungamento della programmazione 2014-2020. Misure 10 e 11. Integrazione. Regione Piemonte – Direzione Agricoltura e Cibo – Settore A1705A Programmazione e coordinamento sviluppo rurale e agricoltura sostenibile. L'Ufficio, per conto dell'Autorità di gestione del PSR, trasmette la nota prot. n 5253 del 01.03.2021, che integra quanto comunicato con la nota precedente n. 3193 del 04.02.2021 (vedi nota 4 allegata alla ns. Circolare 06.2021). Anche questa nota è qui allegata.
2. Agenzia Entrate – Ufficio Provinciale di Cuneo – Territorio. Operatività della Sezione Stralcio per la Conservatoria dei registri immobiliari di Cuneo. La nota è disponibile qui in allegato.
3. Aggiornamento Professionale – comunicazioni del Collegio Nazionale. Facendo seguito alla delibera n. 8/2020 del 26/03/2020 avente per oggetto "Coronavirus applicazione Regolamento CFP anno 2020", in applicazione a quanto stabilito, si comunica che il Consiglio Nazionale in questi giorni accrediterà il "BONUS EMERGENZE 2020", pari 30 CFP, agli iscritti ENPAIA relativamente all'anno 2020.
ESAME DI STATO - Sessione 2020
- elenco candidati con date prova orale
- esiti colloqui
ESAME DI STATO - Sessione 2020
- elenco candidati con date prova orale
- esiti colloqui
L'elenco dei candidati del Collegio Interprovinciale ammessi alla prova unica orale in oggetto, con l'indicazione delle date ed orario delle prove.
1. Agenzia Entrate – Ufficio Provinciale di Alessandria – Territorio. Nuovi provvedimenti in ambito catastale del direttore dell'Agenzia delle Entrate e variazione dell'apertura al pubblico dell'Ufficio Territoriale di Novi Ligure.
2. L’I.S.I.S. “A. Vegni” di Cortona (AR) organizza il corso di aggiornamento “Perito estimatore danni da avversità atmosferiche” – Prodotto Uva da Vino – nei giorni 19 e 20 marzo 2021.
3. Formazione Continua Professionale – Deroga applicazione Regolamento della formazione continua del Perito Agrario e Perito Agrario Laureato e termini presentazione delle richieste di riconoscimento attività formative (CFP) limitatamente all'anno 2020.
1. Agenzia Entrate – Ufficio Provinciale di Alessandria – Territorio. Nuovi provvedimenti in ambito catastale del direttore dell'Agenzia delle Entrate e variazione dell'apertura al pubblico dell'Ufficio Territoriale di Novi Ligure.
2. L’I.S.I.S. “A. Vegni” di Cortona (AR) organizza il corso di aggiornamento “Perito estimatore danni da avversità atmosferiche” – Prodotto Uva da Vino – nei giorni 19 e 20 marzo 2021.
3. Formazione Continua Professionale – Deroga applicazione Regolamento della formazione continua del Perito Agrario e Perito Agrario Laureato e termini presentazione delle richieste di riconoscimento attività formative (CFP) limitatamente all'anno 2020.
1. Agenzia Entrate – Ufficio Provinciale di Alessandria – Territorio. Nuovi provvedimenti in ambito catastale del direttore dell'Agenzia delle Entrate e variazione dell'apertura al pubblico dell'Ufficio Territoriale di Novi Ligure. Le note dell'Ufficio, unitamente agli allegati, sono disponibili qui in allegato.
2. L’I.S.I.S. “A. Vegni” di Cortona (AR) organizza il corso di aggiornamento “Perito estimatore danni da avversità atmosferiche” – Prodotto Uva da Vino – nei giorni 19 e 20 marzo 2021. Il corso avrà la durata di 16 ore e sarà interamente online. E’ obbligatoria l’iscrizione entro il 17 marzo 2021 compilando l’apposito form online al seguente link: http://bit.ly/2X6T7B9. Il programma è qui allegato.
3. Formazione Continua Professionale – Deroga applicazione Regolamento della formazione continua del Perito Agrario e Perito Agrario Laureato e termini presentazione delle richieste di riconoscimento attività formative (CFP) limitatamente all'anno 2020. In riferimento a quanto contenuto nella nostra circolare 12/2020, riguardo l'argomento, ove si informava che “Il Consiglio Nazionale nella seduta del 26 marzo 2020, all’unanimità, ha deliberato per l’anno 2020 la sospensione dell’obbligo formativo previsto dal D. Lgs 137/2012” ribadiamo che coloro che hanno già acquisito Crediti Formativi Professionali nell'anno 2020 potranno conteggiarli per compensare eventuali deficit dell’anno precedente, oppure conteggiarli a credito per il triennio 2020/2022. In considerazione del perdurare dell'emergenza Covid-19 si ritiene opportuno, inoltre, porre quale termine ultimo il 31 marzo 2021 riguardo l'inserimento delle richieste di riconoscimento delle attività formative svolte nel 2020. Rammentiamo, altresì, che ciascuna richiesta di riconoscimento dovrà, comunque, essere corredata della documentazione probante (attestati di partecipazione, autocertificazioni, ecc.). Per ogni necessità in merito potete chiedere supporto inviando una mail all'indirizzo istituzionale.
ESAME DI STATO - Sessione 2020
- elenco candidati con date prova orale
- esiti colloqui
ESAME DI STATO - Sessione 2020
- elenco candidati con date prova orale
- esiti colloqui
L'elenco dei candidati del Collegio Interprovinciale ammessi alla prova unica orale in oggetto, con l'indicazione delle date ed orario delle prove.
1. Intervalli Controllo funzionale irroratrici dal 1° gennaio 2021. Regione Piemonte – Nota del Mipaaf.
2. PAN – Piano d'Azione Nazionale sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Nuove modalità di accertamento della validità e titolarità dei certificati di abilitazione. Regione Piemonte – Direzione Agricoltura, Settore A1712C Attuazione programmi regionali relativi ai servizi di sviluppo.
3. Agenzia Entrate – Ufficio Provinciale di Alessandria – Territorio. Chiarimenti in merito alla obbligatorietà della predisposizione dell'elaborato planimetrico nella presentazione di dichiarazioni di variazione ex art. 20 r.d.l. N. 652 del 1939 e alla validità dell'estratto di mappa ad uso aggiornamento.
4. PSR 2014-2020 – Operazione 10.1.1. Precisazioni sulle nuove norme per la produzione integrata. Regione Piemonte – Direzione Agricoltura e Cibo.
5. Commissione Tributaria Provinciale di Torino – Composizione sezioni per l'anno 2021 – Ordini professionali e uffici della provincia di Torino.
6. Rinnovo tessere di riconoscimento in scadenza al 12.05.2021.
1. Intervalli Controllo funzionale irroratrici dal 1° gennaio 2021. Regione Piemonte – Nota del Mipaaf.
2. PAN – Piano d'Azione Nazionale sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Nuove modalità di accertamento della validità e titolarità dei certificati di abilitazione. Regione Piemonte – Direzione Agricoltura, Settore A1712C Attuazione programmi regionali relativi ai servizi di sviluppo.
3. Agenzia Entrate – Ufficio Provinciale di Alessandria – Territorio. Chiarimenti in merito alla obbligatorietà della predisposizione dell'elaborato planimetrico nella presentazione di dichiarazioni di variazione ex art. 20 r.d.l. N. 652 del 1939 e alla validità dell'estratto di mappa ad uso aggiornamento.
4. PSR 2014-2020 – Operazione 10.1.1. Precisazioni sulle nuove norme per la produzione integrata. Regione Piemonte – Direzione Agricoltura e Cibo.
5. Commissione Tributaria Provinciale di Torino – Composizione sezioni per l'anno 2021 – Ordini professionali e uffici della provincia di Torino.
6. Rinnovo tessere di riconoscimento in scadenza al 12.05.2021.
1. Intervalli Controllo funzionale irroratrici dal 1° gennaio 2021. Regione Piemonte – Nota del Mipaaf. La nota relativa, pervenuta appunto dalla Regione Piemonte, individua le scadenze per il controllo funzionale delle irroratrici, a far data dal 1° gennaio 2021. Il MIPAAF ha ritenuto opportuno inviare tale nota a tutte le regioni e province autonome per armonizzare le procedure poste in essere su tutto il territorio nazionale. La stessa è disponibile qui in allegato.
2. PAN – Piano d'Azione Nazionale sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Nuove modalità di accertamento della validità e titolarità dei certificati di abilitazione. Regione Piemonte – Direzione Agricoltura, Settore A1712C Attuazione programmi regionali relativi ai servizi di sviluppo. A breve la procedura on line, di cui sopra, sarà l’unica modalità per verificare la titolarità e la validità di un certificato di abilitazione poiché non saranno più rilasciati certificati di abilitazione in formato cartaceo. La comunicazione degli uffici regionali preposti circa la nuova funzionalità ad accesso libero disponibile all'indirizzo presente in Sistemapiemonte http://www.sistemapiemonte.it/pateweb/public/ricercapatentini/index.shtml per l'accertamento della validità e titolarità dei certificati di abilitazione emessi dalla Regione Piemonte, è qui allegata.
3. Agenzia Entrate – Ufficio Provinciale di Alessandria – Territorio. Chiarimenti in merito alla obbligatorietà della predisposizione dell'elaborato planimetrico nella presentazione di dichiarazioni di variazione ex art. 20 r.d.l. N. 652 del 1939 e alla validità dell'estratto di mappa ad uso aggiornamento. La nota dell'Ufficio è disponibile qui in allegato.
4. PSR 2014-2020 – Operazione 10.1.1. Precisazioni sulle nuove norme per la produzione integrata. Regione Piemonte – Direzione Agricoltura e Cibo. La nota della Regione Piemonte è qui allegata.
5. Commissione Tributaria Provinciale di Torino – Composizione sezioni per l'anno 2021 – Ordini professionali e uffici della provincia di Torino. La nota di questa commissione tributaria, pervenuta in segreteria, è disponibile qui in allegato.
6. Rinnovo tessere di riconoscimento in scadenza al 12.05.2021. Come già comunicato nella precedente circolare, ricordiamo a tutti gli iscritti in possesso della tessera di riconoscimento rilasciata nel corso del 2016 che la stessa scadrà quest'anno. Per gli interessati al rinnovo delle predette tessere, nonché per coloro i quali intendessero richiedere la tessera di riconoscimento ex novo indichiamo, di seguito, le modalità che regolano il corretto procedimento per la richiesta della tessera professionale:
versamento della somma di € 10/00 (dieci/00) tramite bonifico bancario sul c/c dello scrivente Collegio Interprovinciale, IBAN: IT62M0200801105000103999576, indicando quale causale Cognome e Nome e Numero di iscrizione all'Albo Professionale;
FOTO tessera avente le seguenti caratteristiche: formato JPG 343x366 pixel a 72 dpi con 24bit di profondità (la produzione del file grafico è di competenza dell’iscritto). Nel caso di rinnovo, in subordine, l'iscritto può chiedere di utilizzare quella precedente in disponibilità del Collegio.
A seguire deve essere inviata una e-mail, all'indirizzo istituzionale di questo Collegio Interprovinciale collegio.interprovincialealatcnto@peritiagrari.it con oggetto: “Richiesta tessera di riconoscimento” allegando la contabile dell'eseguito bonifico bancario e la foto tessera di cui sopra. Ricordiamo che qualora uno dei parametri dovesse risultare difforme la tessera non potrà essere prodotta. Sarà cura della segreteria, naturalmente, informare ciascun richiedente quando in disponibilità delle nuove tessere di riconoscimento per il ritiro.
1. Agenzia Entrate – Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare e l'Ufficio Provinciale Territorio di Cuneo. Gestione del servizio di rilascio degli estratti di mappa ad uso aggiornamento.
2. Corso aggiornamento Periti Estimatori – Corsi brevi, sperimentali – c/o IISS Bonsignori di Remedello (Bs) il 2 e 3 marzo 2021 e Corso Periti Estimatori Avversità Atmosferiche c/o Itas Carlo Gallini a Voghera (PV) nei giorni 5 e 6 marzo 2021.
3. Certificati di abilitazione per l'uso dei prodotti fitosanitari – Comunicato su scadenze certificati e svolgimento corsi in modalità FAD. Regione Piemonte – Assessorato Regionale Agricoltura, Direzione Agricoltura, Settore Servizi di Sviluppo e Controlli in Agricoltura.
4. Rinnovo tessere di riconoscimento in scadenza al 12.05.2021.
1. Agenzia Entrate – Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare e l'Ufficio Provinciale Territorio di Cuneo. Gestione del servizio di rilascio degli estratti di mappa ad uso aggiornamento.
2. Corso aggiornamento Periti Estimatori – Corsi brevi, sperimentali – c/o IISS Bonsignori di Remedello (Bs) il 2 e 3 marzo 2021 e Corso Periti Estimatori Avversità Atmosferiche c/o Itas Carlo Gallini a Voghera (PV) nei giorni 5 e 6 marzo 2021.
3. Certificati di abilitazione per l'uso dei prodotti fitosanitari – Comunicato su scadenze certificati e svolgimento corsi in modalità FAD. Regione Piemonte – Assessorato Regionale Agricoltura, Direzione Agricoltura, Settore Servizi di Sviluppo e Controlli in Agricoltura.
4. Rinnovo tessere di riconoscimento in scadenza al 12.05.2021.
1. Agenzia Entrate – Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare e l'Ufficio Provinciale Territorio di Cuneo. Gestione del servizio di rilascio degli estratti di mappa ad uso aggiornamento. La nota relativa, pervenuta dal Collegio Nazionale dei Periti Agrari, è qui allegata.
2. Corso aggiornamento Periti Estimatori – Corsi brevi, sperimentali – c/o IISS Bonsignori di Remedello (BS) il 2 e 3 marzo 2021 e Corso Periti Estimatori Avversità Atmosferiche c/o Itas Carlo Gallini a Voghera (PV) nei giorni 5 e 6 marzo 2021. Per la partecipazione si devono compilare gli appositi form di iscrizione online, presenti nel sito www.cerletti.edu.it o rispettivamente al corso di Remedello sito www.istitutobonsignori.edu.it o a questo link: http://bit.ly/3rSWiKz entro sabato 27 febbraio 2021, mentre per il corso di Voghera si devono compilare gli appositi form di iscrizione online, sempre presenti nel sito www.cerletti.edu.it o nel sito www.gallini.edu.it o a questo link d’iscrizione http://bit.ly/3n64Ni0 entro mercoledì 3 marzo 2021. I dettagli nelle locandine disponibili qui in allegato.
3. Certificati di abilitazione per l'uso dei prodotti fitosanitari – Comunicato su scadenze certificati e svolgimento corsi in modalità FAD. Regione Piemonte – Assessorato Regionale Agricoltura, Direzione Agricoltura, Settore Servizi di Sviluppo e Controlli in Agricoltura. È pervenuto dagli uffici regionali citati il comunicato riguardante le scadenze dei certificati per l'uso dei prodotti fitosanitari e lo svolgimento dei corsi in modalità FAD. Lo stesso comunicato sarà pubblicato sul sito della Regione Piemonte alla sezione Agricoltura – Servizi fitosanitari e PAN. Tale comunicato è qui allegato.
4. Rinnovo tessere di riconoscimento in scadenza al 12.05.2021. Segnaliamo a tutti gli iscritti in possesso della tessera di riconoscimento rilasciata nel corso del 2016 che la stessa scadrà quest'anno. Per gli interessati al rinnovo delle predette tessere, nonché per coloro i quali intendessero richiedere la tessera di riconoscimento ex novo indichiamo, di seguito, le modalità che regolano il corretto procedimento per la richiesta della tessera professionale:
1. versamento della somma di € 10/00 (dieci/00) tramite bonifico bancario sul c/c dello scrivente Collegio Interprovinciale, IBAN: IT62M0200801105000103999576, indicando quale causale Cognome e Nome e Numero di iscrizione all'Albo Professionale;
2. FOTO tessera avente le seguenti caratteristiche: formato JPG 343x366 pixel a 72 dpi con 24bit di profondità (la produzione del file grafico è di competenza dell’iscritto). Nel caso di rinnovo, in subordine, l'iscritto può chiedere di utilizzare quella precedente in disponibilità del Collegio.
A seguire deve essere inviata una e-mail, all'indirizzo istituzionale di questo Collegio Interprovinciale collegio.interprovincialealatcnto@peritiagrari.it, con oggetto: “Richiesta tessera di riconoscimento” allegando la contabile dell'eseguito bonifico bancario e la foto tessera di cui sopra. Ricordiamo che qualora uno dei parametri dovesse risultare difforme la tessera non potrà essere prodotta. Sarà cura della segreteria, naturalmente, informare ciascun richiedente quando in disponibilità delle nuove tessere di riconoscimento per il ritiro.
1. Istituzione Albo CTU e Commissari ad acta – Commissioni Tributarie.
2. Agenzia Entrate – Ufficio Provinciale di Alessandria – Territorio. Covid-19 – Proroga variazione dell'apertura al pubblico dal 1° febbraio 2021.
3. Agenzia Entrate – Direzione Regionale del Piemonte. Attivazione delle sezioni stralcio per le conservatorie dei registri immobiliari ubicate nelle provincie di Alessandria e Cuneo. Trasferimento della documentazione. Comunicazioni.
4. PSR 2014-2020. Prolungamento della programmazione 2014-2020. Misure 10 e 11. Regione Piemonte – Direzione Agricoltura e Cibo – Settore A1705A Programmazione e coordinamento sviluppo rurale e agricoltura sostenibile.
1. Istituzione Albo CTU e Commissari ad acta – Commissioni Tributarie.
2. Agenzia Entrate – Ufficio Provinciale di Alessandria – Territorio. Covid-19 – Proroga variazione dell'apertura al pubblico dal 1° febbraio 2021.
3. Agenzia Entrate – Direzione Regionale del Piemonte. Attivazione delle sezioni stralcio per le conservatorie dei registri immobiliari ubicate nelle provincie di Alessandria e Cuneo. Trasferimento della documentazione. Comunicazioni.
4. PSR 2014-2020. Prolungamento della programmazione 2014-2020. Misure 10 e 11. Regione Piemonte – Direzione Agricoltura e Cibo – Settore A1705A Programmazione e coordinamento sviluppo rurale e agricoltura sostenibile.
1. Istituzione Albo CTU e Commissari ad acta – Commissioni Tributarie. Con riferimento alla Circolare n. 01.2021, e più precisamente al punto 1. "Istituzione Albo CTU e Commissari ad acta – Commissione Tributaria Regionale della Valle d’Aosta", con rilievo da parte di un iscritto, precisiamo che la procedura di cui sopra non riguarda solamente la Valle d'Aosta, ma l'intero territorio nazionale, a seguito della formalizzazione istituzionale del PTT – Processo Tributario Telematico. Il Nuovo Modello di Domanda di Iscrizione è pubblicato sul sito del CPGT all’indirizzo https://www.giustizia-tributaria.it/list.php?catid=207 nella apposita sezione denominata “Albo CTU: modulistica”, da cui risulta che l'originaria scadenza del 31/01/2021, precedentemente indicato, è stato prorogato: le domande degli interessati dovranno essere trasmesse all’Ordine Professionale di appartenenza entro e non oltre il 28 febbraio 2021.
2. Agenzia Entrate – Ufficio Provinciale di Alessandria – Territorio. Covid-19 – Proroga variazione dell'apertura al pubblico dal 1° febbraio 2021. La nota relativa è qui allegata.
3. Agenzia Entrate – Direzione Regionale Del Piemonte. Attivazione delle sezioni stralcio per le conservatorie dei registri immobiliari ubicate nelle provincie di Alessandria e Cuneo. Trasferimento della documentazione. Comunicazioni. La nota relativa è qui allegata.
4. PSR 2014-2020. Prolungamento della programmazione 2014-2020. Misure 10 e 11. Regione Piemonte – Direzione Agricoltura e Cibo – Settore A1705A Programmazione e coordinamento sviluppo rurale e agricoltura sostenibile. La nota, pervenuta in data odierna alla segreteria, è qui allegata
1. Emergenza epidemiologica COVID-19. Indicazioni per lo svolgimento dei corsi di formazione finalizzati al rinnovo dei certificati di abilitazione per utilizzatori professionali, distributori e consulenti per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari in modalità formazione a distanza (FAD). Proroga stato di emergenza al 30.04.2021.
1. Emergenza epidemiologica COVID-19. Indicazioni per lo svolgimento dei corsi di formazione finalizzati al rinnovo dei certificati di abilitazione per utilizzatori professionali, distributori e consulenti per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari in modalità formazione a distanza (FAD). Proroga stato di emergenza al 30.04.2021.
1. Emergenza epidemiologica COVID-19. Indicazioni per lo svolgimento dei corsi di formazione finalizzati al rinnovo dei certificati di abilitazione per utilizzatori professionali, distributori e consulenti per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari in modalità formazione a distanza (FAD). Proroga stato di emergenza al 30.04.2021. A seguito della menzionata proroga dello stato di emergenza al 30.04.2021, da parte governativa, il Presidente dello scrivente Collegio Interprovinciale ha interessato gli uffici della Regione Piemonte, Direzione Agricoltura, Settore Servizi di Sviluppo e Controlli in Agricoltura, nel merito. Riportiamo la risposta pervenuta dalla Regione: “tenuto conto della proroga dello stato di emergenza al 30.4.2021 tutti i certificati in scadenza fino a quella data sono prorogati a 90 giorni dopo cioè al 31.7.2021. Ad oggi i certificati che scadranno dal 1 maggio in poi mantengono la loro scadenza salvo diversa disposizione. Sempre ad oggi i corsi da rilascio e da rinnovo possono essere svolti solo in modalità FAD.”
1. Ricerca Tecnici Ispettori del biologico – ATBio (Associazione dei Tecnici Ispettori del Biologico) – Rettifica indirizzo e-mail di riferimento.
2. Tavola rotonda Consulente Fitosanitario 28 gennaio 2021 h 10,00.
3. Eventi formativi in ambito di Agricoltura Organica e Rigenerativa (AOR) a livello nazionale (data di inizio il 6 febbraio 2021) e nell'astigiano (marzo 2021).
1. Ricerca Tecnici Ispettori del biologico – ATBio (Associazione dei Tecnici Ispettori del Biologico) – Rettifica indirizzo e-mail di riferimento.
2. Tavola rotonda Consulente Fitosanitario 28 gennaio 2021 h 10,00.
3. Eventi formativi in ambito di Agricoltura Organica e Rigenerativa (AOR) a livello nazionale (data di inizio il 6 febbraio 2021) e nell'astigiano (marzo 2021).
1. Ricerca Tecnici Ispettori del biologico – ATBio (Associazione dei Tecnici Ispettori del Biologico) – Rettifica indirizzo e-mail di riferimento. A parziale rettifica di quanto indicato al punto 3 della nostra circolare 03.2021, comunichiamo che gli interessati possono rivolgersi direttamente all’Organismo di controllo sottoponendo la propria candidatura inviando il proprio curriculum vitae all’indirizzo: lorenzo.darchi@agroqualita.it.
2. Tavola rotonda Consulente Fitosanitario 28 gennaio 2021 h 10,00. Segnaliamo la tavola rotonda organizzata dalla Associazione Italiana per la Protezione delle Piante (AIPP) in collaborazione con le Giornate Fitopatologiche che si terrà il prossimo 28 gennaio alle ore 10 sulla piattaforma Zoom. Scopo dell'iniziativa è di fornire un contributo alla definizione della figura del Consulente Fitosanitario prevista dal PAN per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. La partecipazione all'evento è gratuita e si potrà accedere tramite il seguente link: https://zoom.us/j/93333875674 La locandina con il programma dell'evento è qui allegata.
3. Eventi formativi in ambito di Agricoltura Organica e Rigenerativa (AOR) a livello nazionale (data di inizio il 6 febbraio 2021) e nell'astigiano (marzo 2021). Una breve presentazione dell'AOR e le locandine dei due eventi sono disponibili qui in allegato.
1. Agenzia Entrate – Ufficio Provinciale di Torino – Territorio. Nuova procedura di prenotazione appuntamenti, telefonici e in ufficio.
2. Agenzia Entrate – Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare – Settore Servizi Catastali. Chiarimenti in merito alla obbligatorietà della predisposizione dell’Elaborato Planimetrico nella presentazione di dichiarazioni di variazione ex art. 20 R.D.L. n. 652 del 1939.
3. Ricerca Tecnici Ispettori del biologico – ATBio (Associazione dei Tecnici Ispettori del Biologico.
1. Agenzia Entrate – Ufficio Provinciale di Torino – Territorio. Nuova procedura di prenotazione appuntamenti, telefonici e in ufficio.
2. Agenzia Entrate – Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare – Settore Servizi Catastali. Chiarimenti in merito alla obbligatorietà della predisposizione dell’Elaborato Planimetrico nella presentazione di dichiarazioni di variazione ex art. 20 R.D.L. n. 652 del 1939.
3. Ricerca Tecnici Ispettori del biologico – ATBio (Associazione dei Tecnici Ispettori del Biologico.
1. Agenzia Entrate – Ufficio Provinciale di Torino – Territorio. Nuova procedura di prenotazione appuntamenti, telefonici e in ufficio. La nota relativa è qui allegata.
2. Agenzia Entrate – Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare – Settore Servizi Catastali. Chiarimenti in merito alla obbligatorietà della predisposizione dell’Elaborato Planimetrico nella presentazione di dichiarazioni di variazione ex art. 20 R.D.L. n. 652 del 1939. La nota dell'ufficio di cui sopra, pervenuta dal Collegio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati, è qui allegata.
3. Ricerca Tecnici Ispettori del biologico – ATBio (Associazione dei Tecnici Ispettori del Biologico). Un nostro iscritto ci segnala che l’Organismo di controllo AGROQUALITA’ (http://www.agroqualita.it/it/index.aspx) è alla ricerca di tecnici ispettori del biologico per un incarico professionale. Tra le Regioni interessate dalla ricerca è inserito il Piemonte per i settori: vegetale, zootecnico, preparazione e vitivinicolo. Gli interessati possono rivolgersi direttamente all’Organismo di controllo sottoponendo la propria candidatura inviando il proprio curriculum vitae all’indirizzo: darchi@agroqualita.it.
1. Istituzione Albo CTU e Commissari ad acta – Commissione Tributaria Regionale della Valle d’Aosta.
2. Convegno “Parco della Salute della Ricerca e dell'Innovazione di Torino” - 12 gennaio 2021 – Osservatorio21.
1. Istituzione Albo CTU e Commissari ad acta – Commissione Tributaria Regionale della Valle d’Aosta.
2. Convegno “Parco della Salute della Ricerca e dell'Innovazione di Torino” - 12 gennaio 2021 – Osservatorio21.
1. Istituzione Albo CTU e Commissari ad acta – Commissione Tributaria Regionale della Valle d’Aosta. È pervenuta in segreteria la comunicazione in oggetto. Per gli interessati precisiamo che la domanda, che deve essere presentata presso lo scrivente Collegio Interprovinciale sottoscritta con firma digitale, è disponibile all'indirizzo: https://www.giustizia-tributaria.it/item.php?catid=207&itemid=3208. Il termine di presentazione sarà il 31 gennaio 2021. L'informativa completa è qui allegata.
2. Convegno “Parco della Salute della Ricerca e dell'Innovazione di Torino” - 12 gennaio 2021 – Osservatorio21. Si porta a conoscenza degli iscritti l'informazione sull'evento in oggetto che sarà svolto in modalità telematica; per partecipare occorre iscriversi su questo link: http://www.osservatorio21.it/index.php/2020/12/24/iscrizione-convegno-psri/. Gli iscritti riceveranno via e-mail le istruzioni per accedere alla videoconferenza del 12 gennaio. La locandina èqui allegata.
1. Agenzia Entrate – Direzione Provinciale di Alessandria. COVID-19 – Variazione dell’apertura al pubblico.
2. Consulta delle Professioni – Consiglio di Amministrazione CCIAA di Torino.
1. Agenzia Entrate – Direzione Provinciale di Alessandria. COVID-19 – Variazione dell’apertura al pubblico.
2. Consulta delle Professioni – Consiglio di Amministrazione CCIAA di Torino.
1. Agenzia Entrate – Direzione Provinciale di Alessandria. COVID-19 – Variazione dell’apertura al pubblico. La nota è qui allegata.
2. Consulta delle Professioni – Consiglio di Amministrazione CCIAA di Torino. La Camera di Commercio di Torino in collaborazione con le Associazioni di categoria, volendo essere di supporto a tutte le aziende della filiera del turismo in questo momento di gravissima difficoltà, sta sviluppando un piano di marketing digitale per sostenere il posizionamento del brand Torino sul mercato turistico. Il 21 dicembre sono stati lanciati i nuovi canali social Facebook e Instagram "Visit Torino" con l'obiettivo primario di raccontare la città e creare il desiderio di visitarla appena possibile. Qui di seguito i link
pagina Instagram: https://www.instagram.com/visit_torino_official/?hl=it
pagina Facebook: https://www.facebook.com/VisitTorinoOfficial
1. Agenzia Entrate – Direzione Regionale della Valle d'Aosta, gli Uffici Provinciali di Alessandria e di Asti – Territorio. Attività di pubblicizzazione degli elenchi di particelle oggetto di variazioni colturali.
2. Progetto TOP Metro – Corona Verde: corso di formazione Transizione sostenibile.
3. "Corso introduttivo ai GIS e apprendimento software open source QGIS”, a partire dal 21 gennaio 2021. Organizzato da AGENFORM – Agenzia dei Servizi Formativi della Provincia di Cuneo – Consorzio Sede Cuneo.
1. Agenzia Entrate – Direzione Regionale della Valle d'Aosta, gli Uffici Provinciali di Alessandria e di Asti – Territorio. Attività di pubblicizzazione degli elenchi di particelle oggetto di variazioni colturali.
2. Progetto TOP Metro – Corona Verde: corso di formazione Transizione sostenibile.
3. "Corso introduttivo ai GIS e apprendimento software open source QGIS”, a partire dal 21 gennaio 2021. Organizzato da AGENFORM – Agenzia dei Servizi Formativi della Provincia di Cuneo – Consorzio Sede Cuneo.
1. Agenzia Entrate – Direzione Regionale della Valle d'Aosta, gli Uffici Provinciali di Alessandria e di Asti – Territorio. Attività di pubblicizzazione degli elenchi di particelle oggetto di variazioni colturali. Le rispettive note e gli elenchi relativi, pervenute in segreteria, sono disponibili qui in allegato.
2. TOP Metro – Corona Verde: corso di formazione Transizione sostenibile. Richiamando quanto alla ns. circolare 40/2020 nell'ambito del Bando Periferie e del progetto Top Metro della Città metropolitana di Torino, Corona Verde propone un corso di formazione on line destinato a insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado, formatori delle agenzie di formazione, amministratori e tecnici di enti pubblici, professionisti, imprenditori e tecnici di imprese, associazioni e cooperative. Attraverso il corso, denominato Transizione Sostenibile, Le nuove prospettive del periurbano, si cercherà di trovare delle risposte alle domande:
Quali sfide pone lo sviluppo sostenibile a un territorio?
Cosa significa applicare i principi di Agenda 2030 ad un contesto specifico?
Come acquisire gli strumenti per affrontare la sfida della sostenibilità?
Quali competenze sono necessarie a professionisti, imprese ed enti territoriali per cogliere le opportunità di una svolta sostenibile e green?
Come si possono attualizzare percorsi di studio e la formazione professionale?
Il corso, ad iscrizione obbligatoria, è pensato e realizzato interamente in digitale; la formazione è fornita su una piattaforma dedicata, elaborata con la collaborazione dell’Istituto per le Tecnologie Didattiche del CNR di Genova. Per maggiori informazioni, scaricare la brochure, visitare la pagina dedicata del sito di Corona Verde oppure direttamente al sito di IRES Piemonte per conoscere le modalità di iscrizione. Iscrizioni prorogate al 31 gennaio 2021.
3. "Corso introduttivo ai GIS e apprendimento software open source QGIS”, a partire dal 21 gennaio 2021. Organizzato da AGENFORM – Agenzia dei Servizi Formativi della Provincia di Cuneo – Consorzio Sede Cuneo. Rinnoviamo quanto già alla nostra circolare 33/2020. Per informazioni ed iscrizioni: tel. 0171696147 – e-mail: briano@agenform.it. La locandina, con i dettagli, è qui allegata.
1. Agenzia Entrate – Ufficio Provinciale di Torino – Territorio. Attività di pubblicizzazione degli elenchi di particelle oggetto di variazioni colturali.
2. Bando di riqualificazione dei corpi idrici piemontesi 2021 – Regione Piemonte, Direzione Ambiente, Energia e Territorio Settore Tutela delle Acque.
3. ENPAIA: Comunicazione del reddito 2019.
1. Agenzia Entrate – Ufficio Provinciale di Torino – Territorio. Attività di pubblicizzazione degli elenchi di particelle oggetto di variazioni colturali.
2. Bando di riqualificazione dei corpi idrici piemontesi 2021 – Regione Piemonte, Direzione Ambiente, Energia e Territorio Settore Tutela delle Acque.
3. ENPAIA: Comunicazione del reddito 2019.
1. Agenzia Entrate – Ufficio Provinciale di Torino – Territorio. Attività di pubblicizzazione degli elenchi di particelle oggetto di variazioni colturali. Le note e gli elenchi, pervenute in segreteria, sono disponibili qui in allegato.
2. Bando di riqualificazione dei corpi idrici piemontesi 2021 – Regione Piemonte, Direzione Ambiente, Energia e Territorio Settore Tutela delle Acque. Alla pagina: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/ambiente/acqua/bando-riqualificazione-dei-corpi-idrici-piemontesi è presente il materiale informativo sui programmi di intervento della Riqualificazione della Regione Piemonte nonchè il materiale presentato il 26 novembre 2020. Il Settore Tutela delle Acque resta a disposizione per ogni ulteriore informazione. Lo schema del bando ed il modello di istanza di finanziamento sono qui allegate.
3. ENPAIA: Comunicazione del reddito 2019. Come già comunicato in precedenza, ricordiamo che, salvo proroghe dell'Agenzia delle Entrate, il termine ultimo per l'invio dei dati reddituali 2019 alla Gestione sarà il 30 dicembre 2020.